È possibile creare elementi To-Do per tenere traccia delle attività che è necessario completare, quindi visualizzarli in un elenco o in un grafico. È possibile visualizzare gli elementi To-Do anche nel proprio calendario. Effettuare le operazioni riportate di seguito per creare elementi To-Do personali o di gruppo.
Prima di iniziare
Nota: una volta salvato un elemento To-Do personale, non sarà possibile modificarlo.
Informazioni su questa attività
È possibile creare due tipi di elementi To-Do:
- Personale, un'attività To-Do per sé stessi.
- Gruppo, un'attività To-Do che viene assegnata a un'altra persona o a un gruppo di persone. Quando si assegna un elemento To-Do di gruppo ad altri, questi potranno accettare o rifiutare l'assegnazione.
Procedura
- Fare clic su
.
- Fare clic su Nuovo.
- Per impostazione predefinita, la prima scheda è Elemento To-Do personale.
Per selezionare Elemento To-Do di gruppo, fare clic sul testo. Quindi, immettere uno o più nomi nei campi Assegnato a, Facoltativo o FYI. Per scegliere i nomi da una directory,
fare clic sul pulsante.
- Suggerimento: se si crea un elemento To-Do personale e si decide di volerlo modificare in un elemento To-Do di gruppo, fare clic su Assegna.
- Suggerimento: fare clic su Annulla assegnazione per rimuovere i nomi assegnati e cambiare un elemento To-Do di gruppo in un elemento To-Do personale.
- (Facoltativo) Immettere un nome o una descrizione breve dell'elemento nel campo Oggetto. Questo testo sarà visualizzato nell'elenco di elementi To-Do e nel calendario dell'assegnatario.
- (Facoltativo) Completare i seguenti campi del modulo:
- Data di inizio e Data di fine: specificare le date; le date delle attività cardine hanno solo una data di inizio.
- Oggetto: visualizzato nell'elenco di elementi To-Do e sul calendario.
- Stato: per impostazione predefinita, i nuovi elementi sono correnti, mentre le altre opzioni di stato sono scaduto, rifiutato e futuro.
- Priorità: questa opzione è visualizzata quando si visualizzano le attività To-Do in un elenco o in un grafico.
- Categoria: opzione utile quando si organizzano gli elementi To-Do con applicazioni di terzi, è possibile selezionare dall'elenco o immettere la propria.
- Riservato: selezionare questa opzione per impedire alle persone che hanno accesso al proprio calendario di leggere la voce. Tali persone potranno visualizzare le date nel calendario, ma non la voce.
- Attività cardine: selezionare questa opzione per contrassegnare un singolo giorno in una pianificazione. Quando si visualizzano grafici di elementi To-Do, le attività cardine sono bloccate in rosso.
- Avviso: selezionare questa opzione se si desidera ricevere una notifica.
- (Facoltativo) Fare clic sulla scheda Ripeti, quindi selezionare Imposta ripetizione. Specificare le opzioni di ripetizione, tenendo presente quanto riportato di seguito:
- È possibile modificare lo stato di un'istanza o la sua priorità, ma non è possibile modificare la frequenza di ripetizione.
- Non è possibile aggiornare un allegato in una voce To-Do di ripetizione. Se si utilizza anche HCL Notes e si aggiorna un allegato in una voce To-Do di ripetizione in Notes, è possibile che vengano ricevute delle avvertenze quando si prova ad accedere a tali voci nel client Web.
- Non è possibile cambiare un elemento To-Do esistente in un elemento di ripetizione. È necessario impostare la ripetizione al momento della creazione.
- (Facoltativo) Aggiungere una descrizione nell'apposito spazio.
- (Facoltativo) Fare clic su Allegati per aggiungere un allegato.
- Se si sta creando un Elemento To-Do di gruppo,
fare clic su Opzioni per specificare le opzioni di consegna.
- Se si sta creando un Elemento To-Do di gruppo,
fare clic su Salva e invia per salvare l'elemento To-Do e inviare una notifica alle persone riportate nei campi Assegna a, Facoltativo e FYI. È possibile fare clic anche su Salva come bozza e terminare l'elemento To-Do in un secondo momento.
- Se si sta creando un Elemento To-Do personale,
fare clic su Salva e chiudi oppure su Salva per salvare l'elemento ma mantenerlo aperto per eventuali altre modifiche.